vincenzo fattorusso
vincenzo fattorusso
vincenzo fattorusso
vincenzo fattorusso

Vincenzo Fattorusso è nato a Napoli nel 1962. Attualmente lavora come libero professionista.

PRINCIPALI ESPERIENZE PROFESSIONALI
1994
  • Soggettista, sceneggiatore, operatore e regista per il cortometraggio "Progenie"
1997
  • Operatore per una serie di spot sulla Nuova Stagione Teatrale di Toscana, commissionati dalla "Fondazione Toscana Spettacolo";
  • operatore per lo spot "Prato Estate 1997", commissionato dal Comune di Prato;
  • assistente volontario e operatore della seconda unità per lo sceneggiato televisivo "Una vita a caso" regia di Aldo Innocenti - tra gli interpreti: Giorgio Albertazzi;
  • operatore per il documentario industriale "Giunti Industrie Grafiche", presentato in occasione della "Fiera del Libro" di Francoforte;
  • operatore per il documentario industriale "Lonfil".
1998
  • Operatore per il videodocumento "Arezzo Wave Festival - selezione regionale", patrocinato dagli Assessori alla Cultura ed i Comuni di Bologna, Reggio Emilia, Parma, Ferrara e Forlì unitamente al Centro Musica della Regione Emilia Romagna (Bologna, 20 e 21 febbraio, Estragon);
  • operatore e regista per il videodocumento "Treno speciale 2125", commissionato dall'UNITALSI;
  • operatore e regista per l'istituzionale "A regola d'arte", commissionato dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola Impresa, presentato in occasione della Festa Nazionale dell'Unità (Bologna, 28 agosto-21 settembre) e al congresso dell'APEB, organismo comunitario delle Associazioni Nazionali Specializzazioni Edili (Lione, 31 agosto);
  • operatore per l'istituzionale "Stone alla Festa Nazionale dell'Unità", presentato in occasione della 62° Fiera del Levante (Bari, 12-20 settembre);
  • regista per il promozionale "Ducati Service";
  • regista per l'istituzionale "Ducati - Motorshow" (Bologna, 5-13 dicembre).
1999
  • operatore per il servizio giornalistico "3° Palio dei vini frizzanti Matilde di Canossa - Ghirlandina d'oro", trasmesso dalle emittenti Italia7, Sestarete & Rete8, Nuovarete (Reggio Emilia, Hotel Mercure Astoria, 27-29 maggio);
  • operatore per il servizio giornalistico "La confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola Impresa giudica la Regione - bilancio degli ultimi cinque anni di legislatura", trasmesso dalle emittenti Italia7, Sestarete & Rete8 (Bologna, Fiera, 14 dicembre);
  • operatore per il videodocumento "Scuole di lettura in biblioteca gli autori leggono pagine scelte dalle loro opere: Enrico Brizzi", commissionato dalla Biblioteca Universitaria di Bologna e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Aula Magna, 14 dicembre);
  • operatore per il videodocumento "Scuole di lettura in biblioteca gli autori leggono pagine scelte dalle loro opere: Elio Pecora", commissionato dalla Biblioteca Universitaria di Bologna e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Aula Magna, 21 dicembre);
  • operatore per il videodocumento "In Natali Domini - musica nei manoscritti medievali della Biblioteca Universitaria: il manoscritto 2216 - concerto per solisti e voci di ripieno", commissionato dalla Biblioteca Universitaria di Bologna (Aula Magna, 22 dicembre);
  • operatore e regista per il documentario "Di partenti e saltimbanchi" con Tonino Guerra.
2000
  • Operatore per il videodocumento "Scuole di lettura in biblioteca gli autori leggono pagine scelte dalle loro opere: Luca Goldoni", commissionato dalla Biblioteca Universitaria di Bologna e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Aula Magna, 7 marzo);
  • regista per l'istituzionale "Ducati motor: progetto di outsourcing per il magazzino ricambi".
  • regista per l'istituzionale "INTERCOSMO".
2001
  • Sceneggiatore, regista e operatore per il documentario "Tracce" con Ilario Fioravanti.
2002
  • Operatore per il videodocumento "Educazione alimentare per i più piccoli", commissionato dalla cooperativa Concerta;
  • copywriter ed aiuto regista per lo spot e l'istituzionale "Quisisana due"(internet e televisione).
2003
  • Soggettista, sceneggiatore e regista per la fiction "Nazca".
ALTRE ESPERIENZE
1980-85
  • Cura e conduzione di una serie di programmi per l'emittente "Radio Palepoli" di Napoli.
1989
  • Ha partecipato come musicista dei "Rest" alle serate finali della rassegna nazionale "1980 Note di Libertà" (organizzata da ANAGRUMBA e da RAI3; quest'ultima trasmetterà in seguito la manifestazione), tenutasi presso la discoteca "MARABÙ" di Reggio Emilia.
1990-93 1994
  • Cura sul quindicinale "A- Z Napoli" la rubrica "Cinema".
1996
  • Scrive soggetti e racconti di cui "L'uomo con la fisarmonica" pubblicato sulla rivista letteraria "OUTRÈ" (numero 4 - gen/feb).

Contatti: Vincenzo Fattorusso-vincenzofattorusso@hotmail.com tel.0773-1762462